Loading…
Basi genetiche dell’ipogonadismo ipogonadotropo idiopatico
Sommario L’ipogonadismo ipogonadotropo idiopatico (IHH) è una condizione clinica alla cui base vi è una forte componente genetica. Benché siano descritti diversi geni candidati coinvolti, le loro varianti non spiegano più del 35–45% dei casi descritti. Pertanto altri meccanismi, genetici e non, devo...
Saved in:
Published in: | L'Endocrinologo 2015-07, Vol.16 (3), p.97-102 |
---|---|
Main Authors: | , |
Format: | Article |
Language: | Italian |
Subjects: | |
Citations: | Items that this one cites |
Online Access: | Get full text |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Sommario
L’ipogonadismo ipogonadotropo idiopatico (IHH) è una condizione clinica alla cui base vi è una forte componente genetica. Benché siano descritti diversi geni candidati coinvolti, le loro varianti non spiegano più del 35–45% dei casi descritti. Pertanto altri meccanismi, genetici e non, devono ancora essere descritti per comprendere appieno la patogenesi di IHH. Il lavoro presente riassume le conoscenze attuali sulle basi genetiche di IHH per essere una guida utile per ricercatori e clinici. |
---|---|
ISSN: | 1590-170X 1720-8351 |
DOI: | 10.1007/s40619-015-0114-5 |