Loading…

L'infiltrazione epidurale per via sacrale nel trattamento delle sindromi algiche di origine lombare

Il dolore lombare è un sintomo molto frequente interessando circa 1'80–85% della popolazione ed ha notevoli ripercussioni sia in campo lavorativo che in termini di spesa sanitaria. Il dolore lombare ha più spesso un'origine articolare interapofisaria in relazione a stress delle faccette ar...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Published in:Rivista di neuroradiologia 2000-10, Vol.13 (5), p.725-728
Main Authors: Ferrito, G., Salvadori, R., Scazzeri, F., Augusti, A., Lepori, P., Prosetti, D.
Format: Article
Language:eng ; ita
Citations: Items that this one cites
Online Access:Get full text
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il dolore lombare è un sintomo molto frequente interessando circa 1'80–85% della popolazione ed ha notevoli ripercussioni sia in campo lavorativo che in termini di spesa sanitaria. Il dolore lombare ha più spesso un'origine articolare interapofisaria in relazione a stress delle faccette articolari su base posturale, dismorfica o artrosica. L'ernia discale è l'altra causa più comune di lombalgia o lombosciatalgia. Dolore lombare o sciatalgico può verificarsi anche in relazione ad insuccesso chirurgico relativo ad exeresi di ernia discale generalmente correlato con una fibrosi post-chirurgica. Nel presente lavoro riportiamo i risultati da noi osservati nel trattamento con terapia infiltrativa epidurale per via sacrale di 358 pazienti portatori delle condizioni patologiche suddette nonché di stenosi del canale lombare e di degenerazioni vertebrodiscali ad uno o più livelli. Se ne sottolinea l'efficacia particolare nei pazienti portatori di ernia discale e in quelli con fibrosi post-chirurgica. È a nostro parere sempre indispensabile l'associazione di una idonea kinesiterapia vertebrale ai fini di un risultato migliore e più stabile nel tempo.
ISSN:1971-4009
1120-9976
2385-1996
DOI:10.1177/197140090001300508