Loading…

Rëubeni Fürst der Juden (Reubeni, principe degli ebrei) di Max Brod: un «messia» sionista dal ghetto di Praga

Scopo del presente saggio è offrire una succinta ancorché accurata analisi del romanzo brodiano, piccola perla letteraria scarsamente nota al di fuori delle ristrette cerchie di specialisti, e al contempo spiegare le ragioni della scelta di David Reubeni, pseudomessia ebreo del XVI secolo destinato...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Published in:Enthymema (Milano) 2017-12, Vol.19 (19), p.328-335
Main Author: Mattia Di Taranto
Format: Article
Language:ger ; ita
Subjects:
Online Access:Get full text
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Scopo del presente saggio è offrire una succinta ancorché accurata analisi del romanzo brodiano, piccola perla letteraria scarsamente nota al di fuori delle ristrette cerchie di specialisti, e al contempo spiegare le ragioni della scelta di David Reubeni, pseudomessia ebreo del XVI secolo destinato ad oscura fama, quale protagonista della narrazione. Il contributo si propone, in particolare, sulla scorta dell’indagine critica di alcuni dei passi più rilevanti dell’opera, di evidenziare come il contesto storico-culturale in cui il romanzo vide la luce – la città di Praga all’indomani del crollo dell’impero asburgico e l’animato dibattito in seno al movimento sionista – possa fornire una probante chiave ermeneutica utile a decodificarne il segreto messaggio.
ISSN:2037-2426
DOI:10.13130/2037-2426/9425