Loading…
Hitler a Roma: un viaggio tra storia antica e politica
Il 6 maggio del 1938 Adolf Hitler, Benito Mussolini e alcuni esponenti dei governi nazista e fascista visitarono la Mostra Augustea della Romanità, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. L'episodio avvenne nell'ambito del viaggio che il Führer svolse in Italia in quei giorni, e rappr...
Saved in:
Published in: | Studi storici 2017-03 (1), p.230-246 |
---|---|
Main Author: | |
Format: | Article |
Language: | Italian |
Online Access: | Get full text |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il 6 maggio del 1938 Adolf Hitler, Benito Mussolini e alcuni esponenti dei governi nazista e fascista visitarono la Mostra Augustea della Romanità, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. L'episodio avvenne nell'ambito del viaggio che il Führer svolse in Italia in quei giorni, e rappresentò un momento simbolico di estremo interesse nel processo che dall'Asse Roma-Berlino sfociò nel Patto d'Acciaio. In quell'occasione, infatti, Hitler dimostrò una rispettosa ammirazione nei confronti dell'antichità romana, che ribadí poi il giorno successivo quando decise di tornare nuovamente alla Mostra Augustea e quando, durante la cena d'onore a Palazzo Venezia, valorizzò la funzione altamente propagandistica dell'incontro tra romanità e germanesimo. |
---|---|
ISSN: | 2036-458X 0039-3037 |
DOI: | 10.7375/87511 |