Loading…
Il mistero della prima traduzione ungherese del Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria
Un mistero avvolge il manoscritto della prima traduzione in lingua magiara del Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria realizzato sul finire del Settecento dall’intellettuale illuminista Ferenc Kazinczy. Si tratta di un lavoro incompiuto e mai pubblicato, oggi custodito nella Biblioteca Nazional...
Saved in:
Published in: | Neohelicon (Budapest) 2020-06, Vol.47 (1), p.147-157 |
---|---|
Main Author: | |
Format: | Article |
Language: | English |
Subjects: | |
Online Access: | Get full text |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Un mistero avvolge il manoscritto della prima traduzione in lingua magiara del
Dei delitti e delle pene
di Cesare Beccaria realizzato sul finire del Settecento dall’intellettuale illuminista Ferenc Kazinczy. Si tratta di un lavoro incompiuto e mai pubblicato, oggi custodito nella Biblioteca Nazionale Széchenyi di Budapest. Il presente saggio si pone come obiettivo una doppia operazione: in primo luogo, ripercorrere gli errori e i fraintendimenti compiuti dagli archivisti nella catalogazione dell’opera che solo nel XX secolo è assurta agli onori della letteratura come traduzione originale del
Dei delitti
. La traduzione, infatti, è stata a lungo
fraintesa
, giacché catalogata prima come traduzione de
L’Esprit des Lois
di Montesquieu e più tardi come un’opera originale, alimentando un fitto mistero che si intende dipanare. In secondo luogo, il saggio presenta nella sua seconda parte l’analisi comparativistica linguistica e testuale della traduzione del Kazinczy mettendo in luce l’originalità di essa per giungere alla conclusione che l’illustre magiaro aveva ben compreso l’ineluttabilità dei lavori di traduzione al fine di svecchiare la lingua e la cultura magiare. Inoltre, viene affermato che, sebbene la traduzione compiuta dal Kazinczy non possa essere considerata tra quelle ufficiali perché frammentaria e inedita, non è oltremodo possibile non considerare lo stesso Kazinczy primo traduttore del capolavoro di Beccaria. |
---|---|
ISSN: | 0324-4652 1588-2810 |
DOI: | 10.1007/s11059-020-00529-y |