Loading…
Oltre il modello euro-occidentale: l'opera pubblica come frontiera fra rammendo e innovazione
Through a process of differentiated integration to build, stabilise. and reconstruct variable contextual rela-tionships, the building/open-space system takes on value as a boundary organism. becoming an artefact that co-evolves with social and environmental changes. Il concetto di spazio della Casca...
Saved in:
Published in: | Techne (Florence, Italy : 2011) Italy : 2011), 2024-01, Vol.28, p.49-59 |
---|---|
Main Authors: | , , |
Format: | Article |
Language: | eng ; ita |
Subjects: | |
Online Access: | Get full text |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Through a process of differentiated integration to build, stabilise. and reconstruct variable contextual rela-tionships, the building/open-space system takes on value as a boundary organism. becoming an artefact that co-evolves with social and environmental changes. Il concetto di spazio della Cascade, basato su un'ibridazione verticale tra valori pubblici e privati, natura e arte, aree aperte e edifici monumentali (Fig. la), è anche il mix spaziale che caratterizza altre opere pub-bliche di Erevan, per esempio: 1'integrazione dell'asse storico della Northern Avenue con il centro commerciale ipogeo Tashir (2015); il Museo del Genocidio Armeno (1995) sotto il giardino del Memoriale di Tsitsernakaberd (1967); recenti interventi privati di edilizia a corte che incorporano facciate o edifici storici preesistenti (Fig. lb). In merito a questo secondo aspetto, altri recenti progetti post-sovietici si sono basati su un'ibridazione spazio-funzionale orizzontale (Fig. lc). In primo luogo, negli habitat urbani contemporanei in continua transizione, segnati da crisi sistemiche eterogenee e combina-te, si pone una questione che riguarda le ragioni del progetto. |
---|---|
ISSN: | 2239-0243 2239-0243 |